Tibi Silentium Laus – Costanza Bondi
Elemento sacro per l’ebraismo, silenzio & parola sono uno la sorgente dell’altro: è il Creatore che si ritira per concedere
Su Nostradamus e le sue profezie – Luigi Angelino
Nostradamus è considerato uno dei più grandi veggenti della storia e le “quartine” in cui è suddiviso il suo libro,
La precessione degli Equinozi e le Piramidi – Luigi Angelino
Il fenomeno astronomico della precessione degli equinozi era già conosciuto presso le civiltà antiche, che ne intuivano le caratteristiche fondamentali
Vorrei un quadro per sognare: il mistero dell’Isola dei Morti di Arnold Böcklin – Dalmazio Frau
È uno dei dipinti più famosi ed enigmatici al mondo, entrato da tempo nell’immaginario collettivo, tanto che chiunque lo ha
Black Parthenope – Luigi Angelino
Black Parthenope è il titolo di una pellicola cinematografica del 2021, quasi interamente ambientata nella Napoli sotterranea, una delle estensioni
L’esoterismo della Tradizione di Roma svelato dai simboli e dalla dottrina della Filosofia Ermetica – Giandomenico Casalino
Noi possiamo cogliere la dimensione profonda, sostanziale, in una parola l’ontologia del ciclo eroico-guerriero romano (come anche di quello ellenico)
Donna, Arte d’Amore: Prostituta, Sacerdotessa, Terapeuta, Bambola – Vitaldo Conte (*)
Attraversando la Donna Scarlatta di Aleister Crowley, corde e creazioni di Arte d’Amore «Sei il migliore amante ch’io abbia mai
Oscar Vladislas de Lubicz Milosz: il Fulcanelli della poesia – Stefano Eugenio Bona
Il est doux, il est sage, il est bien De n’etre plus, de n’etre plus rien. (Danse macabre) I Parte
Lo spartito del diavolo ed il fenomeno del backmasking – Luigi Angelino
Lo spartito del diavolo non è il titolo di un horror-movie di serie b, ma il nome che si attribuisce